Pro Loco
La Pro Loco di Pedaso è una associazione con fini di valorizzazione turistica del territorio, da sempre impegnata nell’organizzazione di eventi che coinvolgono la comunità pedasina. La sua opera diviene certamente più influente nel periodo estivo, ma anche nei mesi invernali organizza diversi piccoli eventi che possano coinvolgere tutti i cittadini.
Da segnalare la storica SAGRA delle COZZE di Pedaso che nel 2016 festeggerà il suo 50° anniversario, con migliaia di visitatori che invadono la piccola Pedaso per degustare le famosissime cozze cucinate con una ricetta antica tramandata da generazioni.
Ass. Pallacanestro Pedaso
Il presidente dell’Associazione è Paolo Lanciotti soddisfatto di tutto quello che può rappresentare avere una società che milita in un campionato nazionale in un piccolo comune non si dimentica dei piccoli, con l’impegno costante per la crescita del mini-basket.
Da segnalare la storica promozione per la seconda squadra che dopo anni di Promozione ha raggiunto la serie D con un successo che promuove questa società come punto di riferimento cestistico del territorio.
Ass. Calcio Pedaso
La prima squadra di calcio locale è l’ “Altidona Pedaso” che milita in Seconda Categoria ed è nata dalla fusione avvenuta nel 2014, con l’Altidona FC.
Ass. Pedaso Volley
E’ radicata nella comunità di pedaso e al suo interno sono cresciute generazioni di bambini e bambine che hanno imparato i valori fondamentali dello sport e l’importanza del lavoro di squadra.
I suoi istruttori di pallavolo sono tra i più esperti e qualificati della zona e sono sicuramente i più adatti a sviluppare il talento dei bambini che iniziano a giocare e dei ragazzi che vogliono raggiungere livelli di eccellenza.
Circolo Tennis Pedaso
Due sono le squadre che militano in campionati di serie D2 e D3.
Circolo Nautico Valle dell’Aso
Gruppo Teatrale Pedaso
Nel corso del tempo vari sono i presidenti e i consiglieri tra cui le maestre. I recitanti sono persone istruite e non, capaci di recitare commedie di autori famosi.
Finalmente si arriva al 1986 quando alcuni appassionati, Pippo Capponi, Sandro Mori e Giuliano Ercoli, vogliono far rinascere il gruppo teatrale; incoraggiati dall’allora sindaco di Pedaso dott. Luigi Marconi, e sostenuti dal consigliere comunale Donatella Mascaretti nella costruzione di una associazione culturale tendente alle attività teatrali.
Negli ultimi anni l’attività svolta è stata molto intensa, spaziando dall’organizzazione di spettacoli di arte varia, all’attiva collaborazione con le diverse associazioni pedasine. Il Gruppo Teatrale ha raggiunto grandi successi nell’ambito regionale e non solo con tanti spettacoli replicati in vari teatri delle Marche. Inoltre sono stati istituiti diversi “Corsi di Dizione e Recitazione” tenuti da insegnanti preparati, sempre conclusi con l’allestimento di saggi molto apprezzati dal pubblico.